Jack The Smoker nasce a Milano nel 1982 e si fa notare nei primi anni 2000 nel gruppo La Crème con l’album L’Alba, realizzato insieme a Mace. Da qui in avanti inizia a calcare i palchi di tutta Italia e partecipa a numerose gare di freestyle arrivando in finale nel 2005 al 2TheBeat, edizione che diventa storica anche per le sue rime. In questo periodo inizia a collaborare con i maggiori esponenti della scena rap italiana, tra cui Bassi Maestro, Mondo Marcio, Vacca e tanti altri.
Oltre al ruolo di mc, in cui si distingue per le qualità tecniche, Jack The Smoker si dà anche alla produzione di beat, tanto che nel 2006 pubblica un album proprio come beatmaker, Il suono per resistere (Vibra Records), con la collaborazione di Zampa al microfono.
Nel 2009 arriva V.ita, primo disco ufficiale da solista. Dopo il mixtape del 2011, Game Over, e l’ep Grandissimo del 2012, alla fine dello stesso anno firma per Machete Empire Records, entra nella crew Machete e si cimenta subito nella realizzazione di alcune tracce presenti nel Machete Mixtape Vol. II.
Nel 2013 realizza il mixtape Smokin’Room Vol.1 insieme a Dj Slait (membro fondatore di Machete e direttore artistico di Machete Empire Records) mentre nel 2014 lavora sia ai primi brani del suo secondo disco solista sia a quelli che lo vedono coinvolto nel Machete Mixtape Vol. III (certificato disco d’oro). Proprio per il tour di quest’ultimo, suona dal vivo con tutti gli altri membri della Machete crew per una serie di date che fanno registrare il sold out ovunque.
A inizio 2016 arriva il suo secondo album solista, il primo per Machete Empire Records, Jack uccide. Gli ospiti coinvolti sono lì a suggellare l’importanza di un disco molto atteso da tutta la scena: a partire dai compagni di crew, Salmo, Nitro, Dj Slait ed En?gma, passando per Noyz Narcos, Madman e Gemitaiz fino ad arrivare a Ntò.
Tra il 2017 e il 2018 si concentra prima sulla produzione artistica dell’esordio di Dani Faiv poi sulla sua attività dal vivo. Nel 2019, mentre sta lavorando al suo nuovo album, è una delle voci che dà vita al Machete Mixtape 4, disco che batte ogni record e si piazza al primo posto della classifica FIMI/GFK per 8 settimane di fila.
Nel 2020 pubblica Ho fatto tardi, il nuovo album, per Arista storica label di Sony Music che, sotto la direzione artistica di Ignazio Pisano, in arte Slait, è incentrata sulla trasversalità, spaziando a 360° tra tutti i generi musicali. L’album è ben accolto da critica e pubblico.
Nel 2021 è conduttore, giudice e protagonista, insieme a Charlie KDM, del primo contest di stampo Machete dedicato ai rapper emergenti, Cantera Machete.