Classe 1994, nel 2016 Lazza entra in 333 Mob, etichetta con la direzione artistica Slait e Low Kidd. Ad aprile 2017 pubblica Zzala, il suo disco di esordio per 333 Mob in cui mette in luce anche le sue doti di pianista. In parallelo alla pubblicazione dei singoli Mob (feat. Salmo e Nitro), certificato oro da FIMI/GfK Italia, e Lario, diventato di culto tra il pubblico anche nella sua versione remix che vede la partecipazione di Fabri Fibra, Lazza parte per un lungo tour sold out accompagnato da Low Kidd e Slait.
Nel 2018 Lazza, poco dopo aver ottenuto la certificazione oro per Zzala, torna sulle scene con Porto Cervo, che produce insieme a Low Kidd, un brano che lo porta anche a collaborare con la cantautrice pop Dolcenera. Anche questo pezzo, tra YouTube e Spotify, sfiora i 30 milioni di streaming: l’attenzione del pubblico nei confronti di Lazza e della sua musica è sempre maggiore.
A gennaio 2019 arriva la collaborazione con Guè Pequeno su Gucci Ski Mask, ulteriore riconoscimento del talento di Lazza da parte di uno dei più grandi rapper italiani. È il singolo che anticipa l’uscita di Re Mida, il secondo album, che esce il 1° marzo 2019 per Island Records, esordisce al 1° posto in classifica e mette in luce una volta per tutte le sue conoscenze musicali, a partire dalla formazione da pianista ottenuta frequentando il Conservatorio di Milano. Il disco, anche grazie a un instore-tour affollato e al grande interesse dei media per un giovane artista che si distingue da tutti gli altri, resta in cima alla classifica anche dopo la prima settimana di uscita e solo su Spotify, in appena due settimane, supera i 50 milioni di streaming.
Sempre nello stesso anno, a inizio luglio, è uno dei protagonisti di Machete Mixtape 4 dove è presente in tre brani tra cui uno dei più ascoltati, Ho paura di uscire 2, in cui duetta di nuovo con Salmo raggiungendo il 1° posto della classifica singoli. In autunno, invece, pubblica Re Mida (Aurum) e Re Mida (Piano Solo): il primo disco contiene inediti e nuove collaborazioni con altri nomi di punta della scena, mentre il secondo fa riscoprire 8 tracce dell’album Re Mida in una versione speciale tutta suonata e arrangiata da Lazza al pianoforte. Il nuovo tour registra sold out su sold out, comprese le due date all’Alcatraz di Milano.
Nell’estate 2020 pubblica il mixtape J, che esordisce al primo posto in classifica, e poco dopo partecipa al nuovo capitolo del Bloody Vinyl, BV3 di Slait, Tha Supreme, Low Kidd e Young Miles, un altro vero e proprio exploit.
Nel 2021 rientra nella rosa di artisti protagonisti del format internazionale Red Bull 64 Bars, accompagnato da Drillionaire.
Nel 2022 esce “Sirio”, l’ultima fatica di Lazza. Il disco ha debuttato al primo posto della classifica FIMI Album, diventando l’album con più settimane (non consecutive) al vertice della classifica degli ultimi dieci anni.
Oggi certificato Triplo Disco di Platino.